1952
-
52.01 - Trenta anni di vita e lotte del P.C.I.
-
52.02 - Diotíma [Bontempelli, Meletta], Antonio Gramsci
-
52.03 - Robotti, Paolo; Germanetto, Giovanni, Un grave lutto del P.C.I.: la morte di Antonio Gramsci
-
52.04 - Alicata, Mario, Benedetto Croce e il Mezzogiorno
-
52.05 - Caracciolo, Alberto, Per una storia del movimento contadino in Italia
-
52.06 - Carbone, Giuseppe, nota a Antonio Gramsci, Lettera al fratello
-
52.07 - Cardona, Giacinto, Socialismo e cultura. 27 aprile - XV Anniversario della morte di Antonio Gramsci
-
52.08 - Chabod, Federico, Croce storico
-
52.09 - Croce, Benedetto, De Sanctis-Gramsci?
-
52.10 - De Martino, Ernesto, Gramsci e il folklore
-
52.11 - Diaz, Furio, Il senso del pericolo
-
52.12 - Ferri, Franco, Questione meridionale e unità nazionale in Gramsci
-
52.13 - Fontana, Aurelio, Cinque aneddoti della vita carceraria di Antonio Gramsci
-
52.14 - Gallo, Mario, Suolo e sottosuolo nell'intellettuale del Sud
-
52.15 - Garboli, Cesare, Struttura e poesia nella critica dantesca contemporanea
-
52.16 - Gerratana, Valentino, De Sanctis-Croce o De Sanctis-Gramsci? Appunti per una polemica
-
52.17 - Matteucci, Nicola, Cultura e politica
-
52.18 - Montagnana, Mario, I compiti del movimento sindacale nell'attuale periodo
-
52.19 - Napolitano, Giorgio, Il dibattito meridionalista dopo la Liberazione
-
52.20 - Salinari, Carlo, Il ritorno di De Sanctis
-
52.21 - Sapegno, Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci
-
52.22 - Strigelli, Odoardo, Il canto di Farinata dopo gli appunti di Gramsci
-
52.23 - Togliatti, Palmiro, L’antifascismo di Antonio Gramsci
-
52.24 - Valentini, Giuseppe, Brescianesimo
-
52.25 - Zucàro, Domenico, Antonio Gramsci e la Sardegna. Carteggio inedito Gramsci-Lussu
-
52.26 - Zucàro, Domenico, Antonio Gramsci a S. Vittore per l'istruttoria del “processone” (Con alcuni documenti inediti)
-
52.27 - Zucàro, Domenico, Dalla cella di Turi alla clinica «Qui si sana»
-
52.28 - Zucàro, Domenico, Due lettere inedite di Antonio Gramsci
-
52.29 - Cavina, Sergio, Antonio Gramsci e la questione meridionale ieri e oggi. Conferenza tenuta dal compagno Sergio Cavina della Segreteria della Federazione del P.C.I. di Ravenna
-
52.30 - Alatri, Paolo, Passato e presente. L'ultimo libro di Gramsci
-
52.31 - Alatri, Paolo, Come aiutarono il fascismo Giolitti, Croce e Gentile
-
52.32 - Cajumi, Arrigo, Il caustico Gramsci,
-
52.33 - Cajumi, Arrigo, rec. a Passato e Presente
-
52.34 - Caracciolo, Alberto, rec. a Passato e Presente
-
52.35 - Carbone, Giuseppe, rec. a Nicola Matteucci, Antonio Gramsci e la filosofia della prassi
-
52.36 - Cardona, Giacinto, rec. a Passato e Presente
-
52.37 - Cardona, Giacinto, Rec. a Lucio Lombardo Radice e Giuseppe Carbone, Vita di Antonio Gramsci
-
52.38 - D'Onofrio, Edoardo, Gramsci militante
-
52.39 - Garosci, Aldo, rec. a Passato e Presente
-
52.40 - Guiducci, Armanda, Rec. a Letteratura e vita nazionale
-
52.41 - Manacorda, Gastone, Rec. a Passato e Presente
-
52.42 - Ottino, Carlo Leopoldo, Rec. a Nicola Matteucci, Antonio Gramsci e la filosofia della prassi
-
52.43 - Pastore, Annibale, Eccezionale studente
-
52.44 - Platone, Felice, Rec. a Passato e presente
-
52.45 - Poni, Carlo, Rec. a Nicola Matteucci, Antonio Gramsci e la filosofia della prassi
-
52.46 - Spriano, Paolo, Dal passato al presente
-
52.47 - Zucàro, Domenico, Rec. a Lucio Lombardo Radice, Giuseppe Carbone, Vita di Antonio Gramsci
-
52.48 - Alicata, Mario, Gramsci e il Mezzogiorno
-
52.49 - Carsano, Giovanni, Gramsci nel ricordo di un operaio torinese
-
52.50 - Carsano, Giovanni, Come la Brigata Sassari fraternizzò con i lavoratori. Gramsci nel ricordo di un operaio torinese
-
52.51 - Ferri, Franco, I Quaderni hanno spezzato il blocco ideologico del Meridione. Antonio Gramsci e la nuova cultura
-
52.52 - Santhià, Battista, Discutendo con Gramsci
-
52.53 - Togliatti, Palmiro, Discorso a Crotone per campagna elettorale e anniversario morte di Gramsci
-
52.54 - Togliatti, Palmiro, L'antifascismo di Gramsci
-
52.55 - Trombetti, Gustavo, Casa Penale di Turi, 1a Sezione – Cella n. 1
-
52.56 - Zucàro, Domenico, Gramsci a Roma
-
52.57 - Gramsci commemorato dai lavoratori torinesi. La conferenza di Spano al Carignano
-
52.58 - Quaranta, Guido, Due professori ci parlano di Gramsci studente a Torino. A colloquio con Augusto Rostagni e Annibale Pastore
-
52.59 - Carbone, Giuseppe, I libri del carcere di Antonio Gramsci
-
52.60 - Bollino, Giovanni; Califano, Enrico, Articoli e pubblicazioni sui trenta anni del P.C.I.